/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'addio ad Azzurra, morta suicida. Vescovo "estrema solitudine"

L'addio ad Azzurra, morta suicida. Vescovo "estrema solitudine"

Striscione sul sagrato della chiesa, 'Ciao, salutaci tutti'

RIVA LIGURE, 19 agosto 2023, 17:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre cento persone, tra cui molti ultrà della Sanremese, si sono stretti nel pomeriggio nella chiesa parrocchiale di Riva Ligure attorno al feretro di Azzurra Campari, la detenuta di 28 anni che si è tolta la vita l'11 agosto scorso nel carcere "Lorusso e Cotugno" di Torino.
    "Ciao Azzurra, salutaci tutti", il messaggio contenuto in uno striscione srotolato dai suoi amici più stretti sul sagrato della chiesa.

La messa è stata celebrata dal vescovo della diocesi di Ventimiglia e Sanremo Antonio Suetta, che nel corso della omelia ha sottolineato il dolore per l'accaduto.

"Sono state circostanze di estrema solitudine e questo ci fa ancora di più soffrire - ha detto il vescovo -. Vi voglio assicurare, e lo dico con profonda partecipazione: durante il tempo del mio servizio sacerdotale ho avuto, e la ritengo una grazia, la possibilità di svolgere per cinque anni il ministero come cappellano nel carcere ed ho purtroppo avvicinato tante volte persone che drammaticamente sentivano il peso di questa solitudine". Commosso il messaggio scritto da alcuni amici di Azzurra: "Nella vita si impara che le apparenze non fanno la persona o i valori, si impara che non sempre la giustizia è data da chi ce la promette; non sempre la normalità è per tutti uguale, non sempre ciò che sembra è... Non è vero che ognuno ha quel che si merita, tante cose scontate per alcuni sono rese vere e forti da quello che ti è successo. Che il tuo messaggio arrivi forte come forte è il nostro dolore".
    E' stato anche stampato e distribuito il testo di una canzone "Ohne Dich" (Senza Te) del gruppo tedesco Rammstein, che Azzurra amava tanto. Tra l'altro il 31 marzo scorso aveva postato sul proprio profilo Facebook una canzone della stessa band dal titolo quasi profetico: "Adieu".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza