/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Successo per regata 999 che porta in mare giovani disagiati

Successo per regata 999 che porta in mare giovani disagiati

Ottanta minori a bordo in un evento legato alla Ocean Race

GENOVA, 17 giugno 2023, 17:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È partita questa mattina dal molo del Galata Museo del Mare la Regata 999, promossa con la collaborazione dell'assessorato a Servizi sociali, Famiglia e Disabilità nell'ambito del Lerning Program di The Ocean Race Genova The Grand Finale. I nove equipaggi, formati dai minori seguiti dai nove Centri Servizi Famiglie, spiega in una nota il Comune, hanno rappresentato i nove Municipi che sono stati coinvolti all'interno del progetto C-City legato alla tematica dell'economia circolare applicata ai territori. Un percorso fatto di ricerche e attività a carattere ambientale sui territori municipali, con due mesi di allenamenti sulle nove imbarcazioni messe a disposizione da quattro circoli velici già in rete con il Comune di Genova per il progetto di vela solidale "Le voci del Mare".
    La Regata 999, dopo l'uscita in mare è stata ammirata davanti a Boccadasse e in tutto lo specchio acqueo antistante corso Italia. Sono 80 i minori saliti a bordo in questa esperienza con 9 educatori in barca e 18 skipper/velisti coinvolti. Al rientro al Galata Museo del Mare grande festa con merenda sul molo per tutti i ragazzi. I circoli velici coinvolti sono Il Mandraccio, il Centro Velico Interforze, il Circolo Dipendenti Enel e il Circolo Ilva. Il percorso è stato proposto dall'associazione Non Solo Vela Aps con il sostegno di Yuki Onlus, Finlog, Preti 1851, Cressi e PSA Italy.
    "Oggi è una grande festa, Ocean Race inizia nel modo più bello - ha commentato l'assessore ai Servizi sociali Lorenza Rosso -. Ci sono nove barche, nove equipaggi che rappresentano i nove Municipi e, a portare alta la bandiera dei Municipi, ci sono i ragazzi dei nove centri sociali. Un bel lavoro di inclusione tra territorio e politiche sociali, che abbiamo fatto in sinergia con Ocean Race".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza