Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Psa Italy inaugura treno diretto da porto Genova alla Germania

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Psa Italy inaugura treno diretto da porto Genova alla Germania

Partirà il 4 maggio collegando terminal Psa Pra' con Stoccarda

GENOVA, 05 aprile 2023, 13:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 4 maggio partirà il primo treno diretto fra il terminal portuale Psa di Genova Prà e la Germania. Operato direttamente da Psa Italy il nuovo treno per Stoccarda arriva dopo il successo del "Southern Express", in servizio trisettimanale fra il porto di Genova e la Svizzera (Basilea) che fra l'altro ha contribuito a ridurre le emissioni di CO2 dell'83% e il consumo di energia del 49% rispetto alle altre modalità di trasporto.
    Il nuovo collegamento per la Germania, "Stuttgart express", partirà due volte la settimana, lunedì e giovedì, dallo scalo genovese e il martedì e venerdì dall'hub di Kornwestheim a Stoccarda. Si tratta di un potenziamento del collegamento da e per i mercati del Sud Europa importante per il terminal e i suoi clienti.
    Sempre in tema ferroviario, entro i prossimi due anni nel terminal Psa Genova Prà è prevista la costruzione da parte di Rfi di sette ulteriori binari da 750 metri che faranno parte del potenziamento della stazione di Voltri, adiacente al terminal, funzionali al traffico merci, aumentando la capacità ferroviaria. Un potenziamento che, congiuntamente all'entrata in funzione del Terzo Valico, consentirà di far circolare treni da 750 metri che sono lo standard europeo, rendendo lo scalo più competitivo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza