/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omicidio trapano: infermiera conferma, vidi medico con graffi

Omicidio trapano: infermiera conferma, vidi medico con graffi

Dopo 27 anni spunta altra testimone

GENOVA, 26 gennaio 2023, 19:36

Redazione ANSA

ANSACheck

A 27 anni dall'omicidio di Maria Luigia Borrelli, la donna di 42 anni, infermiera di giorno e prostituta di notte, massacrata in vico Indoratori il 5 settembre 1995, spunta un'altra testimone che avvalora quanto dichiarato dalla figlia di una amica della vittima che ha rivelato che la madre gli indicò il nome di un primario ospedaliero come possibile omicida. Si tratta di una infermiera che, sentita nelle scorse settimane dagli investigatori della squadra mobile, ha raccontato di avere visto il medico, alcuni giorni dopo l'omicidio, con graffi al volto e al collo. La testimonianza, dunque, sarebbe un riscontro a quanto raccontato dalla supertestimone che aveva contattato il giornalista del Secolo XIX Marco Menduni per raccontargli le confidenze ricevute da bambina dalla madre anche lei infermiera e collega di Borrelli. L'anziana, ormai morta, avrebbe detto che la sua collega aveva una relazione con un medico dell'ospedale in cui lavoravano e che la vittima, nelle mani degli usurai per i debiti lasciati dal marito defunto ma lei stessa strozzina, lo ricattava per avere soldi. La donna, su suggerimento del giornalista ha fatto queste rivelazioni al sostituto procuratore Patrizia Petruzziello, che si occupò dell'omicidio, e ha riaperto il caso. La vittima era stata prima picchiata, poi colpita con uno sgabello e infine massacrata in più punti con un trapano. Borrelli avrebbe lottato graffiando l'aggressore tanto che sotto le unghie sono state trovate tracce di pelle da cui è stato estrapolato il Dna dell'assasino che comparato allora con quello di una serie di sospettati li ha scagionati tutti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza