/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iren: a Genova in 10 anni previsti 2,2 mld di investimenti

Iren

Iren: a Genova in 10 anni previsti 2,2 mld di investimenti

600 mln nel triennio 2022-2024, presentato piano a industriali

GENOVA, 10 dicembre 2021, 16:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Circa 2,2 miliardi di investimenti in provincia di Genova per i prossimi 10 anni, di cui oltre 600 milioni nel triennio 2022-2024, per la realizzazione di reti e impianti acquedottistici, reti gas, nuovi impianti di trattamento dei rifiuti nonché servizi a favore dei territori e delle comunità. Questi i numeri del nuovo piano industriale di Iren, presentato oggi alle imprese aderenti a Confindustria dall'amministratore delegato Gianni Vittorio Armani, insieme a Fabio Giuseppini, Ad di Ireti, e al direttore degli approvvigionamenti Vito Gurrieri.
    Gli investimenti sono destinati principalmente alla sostituzione e manutenzione straordinaria delle reti (fogne e acquedotti), alla manutenzione straordinaria delle dighe per l'approvvigionamento idrico e dei grandi impianti di potabilizzazione, oltre alla realizzazione della nuova adduttrice acquedottistica della Valfontanabuona e di numerosi estendimenti in zone non servite dalla pubblica fognatura.
    Grande impegno inoltre sul fronte depurazione, che, oltre, alle manutenzioni straordinarie dell'esistente, vedrà la costruzione di 5 nuovi impianti (Arenzano, Genova Area Centrale, Torriglia, Chiavari, Sestri Levante).
    Per il servizio gas sono previsti, oltre agli interventi di manutenzione e rinnovo delle reti, una campagna di sostituzione contatori e interventi di idrogenazione per rendere le reti H2 ready. Circa 50 milioni riguardano l'investimento per i lavori in corso sul nuovo impianto di trattamento meccanico biologico a Scarpino.
    "La nostra strategia di crescita intende affermare Iren come partner di riferimento per le comunità locali - dichiara in una nota l'Ad Armani - accompagnandole nell'evoluzione necessaria nei prossimi anni grazie all'elevata qualità dei servizi offerti. L'impianto strategico del nuovo piano industriale poggia infatti le proprie basi su tre pilastri: transizione ecologica, qualità del servizio e territorialità; crediamo che possa essere un potente motore di sviluppo per l'economia dei territori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza