/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morta dopo asportazione neo: 'guru' di nuovo in carcere

Morta dopo asportazione neo

Morta dopo asportazione neo: 'guru' di nuovo in carcere

Ai domiciliari usava social parenti per contatti collaboratori

GENOVA, 15 novembre 2021, 11:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' tornato di nuovo in carcere Paolo Bendinelli, il 'santone' arrestato ad aprile insieme al medico Paolo Oneda, con l'accusa di omicidio volontario dopo la morte di Roberta Repetto, la ragazza cui tolse un neo presso il centro Anidra a Borzonasca (Genova). Il guru era ai domiciliari a Firenze, a casa del fratello. I carabinieri del nucleo investigativo di Genova hanno però scoperto che l'uomo, attraverso gli account del parente, continuava ad avere rapporti con i suoi ex collaboratori del centro. Per questo i militari hanno chiesto e ottenuto l'aggravamento della misura. I carabinieri hanno anche perquisito l'abitazione e gli hanno sequestrato due computer e tre telefonini. I device verranno analizzati per capire se Bendinelli non abbia tenuto i contatti per sviare le indagini, che sono ancora in corso, che lo vedono indagato per circonvenzione di incapace nei confronti di alcune ospiti del centro.
    Nelle scorse settimane il medico Oneda aveva ottenuto i domiciliari con divieto di svolgimento della professione.
    Dopo l'asportazione del neo sulla schiena alla donna non fu eseguita alcuna biopsia e la donna venne 'curata' con tisane e meditazione, fino alla morte avvenuta nell'ottobre del 2020. I due erano finiti in carcere e poi ai domiciliari, accusati anche di violenza sessuale e circonvenzione d'incapace.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza