Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Racing Force chiude ipo a 4,5 euro, debutto il 16/11

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Borsa

Borsa: Racing Force chiude ipo a 4,5 euro, debutto il 16/11

Domanda pari a sei volte l'offerta

MILANO, 12 novembre 2021, 10:02

Redazione ANSA

ANSACheck

La ligure Omp divenuta Racing Force - RIPRODUZIONE RISERVATA

La ligure Omp divenuta Racing Force - RIPRODUZIONE RISERVATA
La ligure Omp divenuta Racing Force - RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato fissato in 4,5 euro il prezzo del collocamento delle azioni di Racing Force nell'ambito della quotazione sul mercato Euronext Growth di Piazza Affari, dopo che le azioni dell'azienda di Ronco Scrivia (Genova) che produce dispositivi di sicurezza per le competizioni a motore aveva raccolto una domanda pari a sei volte l'offerta.
    Il range di prezzo iniziale dell'ipo era stato fissato tra i 4,2 e i 5,2 euro, poi ristretto tra 4,45 e 4,8 euro. Il debutto in Borsa, si legge in una nota, è previsto per il 16 novembre, subordinatamente al rilascio del relativo provvedimento da parte di Borsa Italiana.
    In base al prezzo di offerta, il valore totale dell'operazione (inclusivo della opzione di over allotment) risulta pari a circa 31,2 milioni di euro e la capitalizzazione della società alla data di avvio delle negoziazioni sarà pari a circa 106,9 milioni, comprensivi dell'aumento di capitale di circa 20,3 milioni.
    Delle 6,3 milioni di azioni allocate ad investitori istituzionali e professionali, a cui l'ipo è riservata, 4,5 milioni sono in aumento di capitale e 1,7 milioni sono state vendute da Saye, controllata dalla famiglia di Paolo Delprato, ceo e presidente di racing force, e 0,1 milioni da Nehoc Systems Limited, controllata dal direttore esecutivo e co-ceo Stephane Alexandre Cohen.
    Saye deterrà circa il 59,4% della società (il 56,9% in caso di integrale esercizio dell'opzione di over-allotment) mentre Il flottante sarà pari al 26,5% del capitale (29,2% in caso di over allotment).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza