/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

2 Giugno: le onorificenze a Genova

2 Giugno

2 Giugno: le onorificenze a Genova

27 gli insigniti del titolo commendatore, cavaliere, ufficiale

GENOVA, 02 giugno 2021, 14:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 27 insigniti delle onorificenze al merito della Repubblica italiana consegnate in Prefettura a Genova. Sono sei commendatori, un ufficile e 20 cavalieri.
    I commendatori sono: Annmaria Angela Del Grosso, docente dell'Università di Genova, Paola Massa, docente emerito dell'Univesrsità di Genova, Gianna Puppo Fornaro, presidente della Lega italiana fibrosi cistica, Giammarino Stani, docente dell'Università di Genova, Francesca Gullaci De Marini, medico, Roberta Vigotti già presidente del Tar.
    L'ufficiale e Pietro Oresta, cmandante Legione Carabinieri Liguria.
    I cavalieri sono: Massimo Baldi, dirigente d'azienda, Giuseppe Barbero, Brigadiere Capo dei Carabinieri, Marzio Borsi, Commissario Polizia di Stato, Paolo Bottero, docente di lettere italiane e storia, Giovanni Capello, Luogotenente Guardia di Finanza, Mario Cardinale Capo Reparto Esperto Vigili del Fuoco, Massimo Casu, maresciallo maggiore dei carabinieri, Paola Cianciosi, Direttore Sanitario Istituto Chiossone, Antonio Gambino Consigliere Comunale di genova e delegato alla Protezione civile, Maria Silva Gambino, dipendente Regione Liguria, Stefano Luigi Lagorio Comandante 11^ Brig. Aeromobile Friuli, Tito Luminati, manager sanitario, Giovanni Mameli sovrintendente Polizia di Stato, Nadia Mereto, medico e manager sanitario, Pasquale Passero, Luogotenente Guardia di Finanza, Stefano Repetto, dipendente Regione Liguria, Franca Santucci, infermiera Coordinatrice Piccolo Cottolengo, Simone Torretta, direttore Istituto Chiossone, Angelo Villa, dirigente Comune Genova Luigi Ernesto Zanoni, avvocato
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza