Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Gaslini chirurgia robotica pediatrica

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al Gaslini chirurgia robotica pediatrica

Primo in Italia in ospedale pediatrico

GENOVA, 11 febbraio 2020, 18:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Eseguire operazioni chirurgiche con sempre maggior precisione per riuscire a ridurre il dolore nel bambino e i rischi di infezione ospedaliera: è questo l'obiettivo raggiungibile grazie al Centro di Chirurgia Robotica Pediatrica che, dopo tre anni di studio e sperimentazione, è stato inaugurato questo pomeriggio all'Irccs Gaslini.

Con l'installazione del 'robot DaVinci', infatti, il Gaslini diventa centro riconosciuto di eccellenza a livello nazionale oltre ad essere l'unico ospedale pediatrico italiano a avere un centro di robotica pediatrica.

Il sistema DaVinci è una tecnologia che migliora l'atto chirurgico per via mini-invasiva, riducendo il traumatismo e aumentando la precisione tecnica. "Il robot - spiega Girolamo Mattioli, direttore di Chirurgia Pediatrica - non esegue azioni da solo ma migliora le prestazioni fisiche del chirurgo, lo aiuta a cercare la perfezione del gesto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza