/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Imperia, pianoforte per pausa dipendenti

Imperia, pianoforte per pausa dipendenti

Iniziativa voluta dal sindaco Scajola,'migliora ambiente lavoro'

GENOVA, 25 ottobre 2019, 14:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Imperia negli uffici del Comune arriva la 'pausa pianoforte': ai dipendenti verrà messo a disposizione un quarto di coda Steinway e Sons del 1939, appena sistemato al primo piano dell'imponente Palazzo civico, nell'anticamera del Salone dei ricevimenti, oggi sala del Consiglio comunale. L'iniziativa intitolata 'Musica nel Palazzo Comunale' è stata voluta dal sindaco Claudio Scajola per "migliorare la qualità dell'ambiente di lavoro". I dipendenti del Comune (circa 300) e delle società partecipate, ovviamente chi possiede una preparazione musicale, potranno utilizzare il pianoforte per una pausa massima di 15 minuti a testa. Un regolamento già stabilito dal sindaco regolerà l'uso dello strumento, evitando che si crei una nuova sala concerti o in un piano bar. Il pianoforte fa parte di un lascito al comune, è già stato utilizzato dalla concertista Luisa Repola la scorsa settimana, e considerata l'ottimo suono dello strumento e l'acustica della sala, si è deciso di lasciarlo utilizzare liberamente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza