/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Islam: Coreis Liguria apre a Ventimiglia

Islam

Islam: Coreis Liguria apre a Ventimiglia

Presente all'inaugurazione anche il vescovo Suetta

VENTIMIGLIA (IMPERIA), 05 ottobre 2019, 13:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 La comunità religiosa islamica italiana (Coreis) ha inaugurato, oggi, una nuova sede di rappresentanza a Ventimiglia, città in cui svolge già intensa attività di dialogo interreligioso per la presenza di numerosi migranti di fede musulmana e per una più stretta collaborazione con l'Istitut Islamique francese.

"Dopo una presenza di oltre vent'anni negli spazi di Corso Garibaldi a Sanremo - ha spiegato Abu Bakr Moretta, responsabile Coreis per la Liguria - la sede della Coreis per la Liguria si rinnova a Ventimiglia, dove già da diverso tempo svolge attività di dialogo interreligioso e intra-religioso, rappresentanza istituzionale e di coesione sociale per l'integrazione degli immigrati".

All'odierna inaugurazione era presente anche il vescovo diocesano di Ventimiglia e Sanremo, Antonio Suetta. " E' importante tenere vivo il riferimento alla religione e alla fede - ha affermato -.
    Poi, chiaramente, i cammini sono diversi; le dottrine sono diverse, ma siamo uniti nel riferimento a Dio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza