/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicurezza: body cam per polizia municipale Genova

Sicurezza: body cam per polizia municipale Genova

Assegnate a nucleo vivibilità e autoreparto

GENOVA, 03 agosto 2018, 16:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono quattro e sono state assegnate due al nucleo vivibilità e decoro del centro storico e due all'autoreparto che si occupa dei trattamenti sanitari obbligatori le body cam che per 60 giorni saranno utilizzate in sperimentazione dalla polizia locale. Le telecamere registrano fino a 70 ore di audio e video, senza la possibilità che i file vengano modificati dagli operatori. Le immagini hanno un campo visivo di 143° gradi, simile all'occhio umano e possono essere trasmesse in streaming tramite connessione wifi e bluetooth direttamente sullo smartphone dell'operatore. "Viene registrato quello che l'operatore percepisce", spiega Francesco Castellani, responsabile della sperimentazione. Dopo i 60 giorni il Comune ne acquisterà una ventina, dice l'assessore alla Sicurezza Stefano Garassino: "Per dare uno strumento di tutela dei nostri operatori circa la correttezza dei fermi che vengono eseguiti, in secondo luogo perché consentono di avere un elemento di prova in più nelle indagini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza