Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune Genova, spesi 130 mila euro per evento Costa Crociere

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Comune Genova, spesi 130 mila euro per evento Costa Crociere

M5s: Costa li restituisca con scivoli per disabili a marciapiedi

GENOVA, 01 agosto 2018, 16:07

Redazione ANSA

ANSACheck

Costa Zena Festival, lo scivolo da Guinness - RIPRODUZIONE RISERVATA

Costa Zena Festival, lo scivolo da Guinness - RIPRODUZIONE RISERVATA
Costa Zena Festival, lo scivolo da Guinness - RIPRODUZIONE RISERVATA

 E' costata più di 130 mila euro al Comune di Genova l'organizzazione degli eventi per il 70/mo compleanno di Costa Crociere il 7 luglio scorso, di cui è stato protagonista lo scivolo gonfiabile ad acqua più lungo al mondo mai istallato in un'area urbana. Lo rivela l'ex assessore comunale al Marketing Elisa Serafini in una risposta scritta pubblicata oggi pomeriggio via Fb dal consigliere comunale M5S Stefano Giordano.
    "Premesso che come Movimento 5 Stelle siamo sempre favorevoli a manifestazioni che attraggano turismo e favoriscano il commercio, tuttavia crediamo che un evento privato e di promozione aziendale come quello di Costa Crociere avrebbe dovuto autofinanziarsi completamente. L'evento ha portato un bel risultato per quanto riguarda il turismo mordi e fuggi, ma a quali costi per le casse del Comune che piangono? Abbiamo chiesto ed ottenuto la risposta scritta dall'ex assessore Serafini ed abbiamo scoperto che ci è costato più di 130 mila euro tra forniture elettriche e idriche, manodopera, transenne, Polizia municipale, pagati anche dalle varie partecipate comunali quali Amiu, Aster e Amt".
    Il M5S ha invitato al sindaco Marco Bucci a chiedere a Costa Crociere la restituzione dei 130 mila euro attraverso un investimento sull'abbattimento delle barriere architettoniche in città "chiedendo loro di installare qualche scivolo per l'accesso ai marciapiedi delle sedie a rotelle, oltre allo scivolo d'acqua".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza