/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spese pazze Liguria: legale Vattuone, chiederemo revoca

Spese pazze Liguria

Spese pazze Liguria: legale Vattuone, chiederemo revoca

Non ci sono prove che abbia fatto pagamenti contestati

GENOVA, 14 febbraio 2018, 19:37

Redazione ANSA

ANSACheck

L 'ingresso del palazzo di Giustizia di Genova - RIPRODUZIONE RISERVATA

L 'ingresso del palazzo di Giustizia di Genova - RIPRODUZIONE RISERVATA
L 'ingresso del palazzo di Giustizia di Genova - RIPRODUZIONE RISERVATA

 "Appena riceveremo il provvedimento valuteremo cosa fare: ci riserviamo di impugnarlo e comunque chiederemo la revoca a fronte dell'eventuale versamento, alla Regione, della somma contestata con riserva di ripetizione e cioè di vedercela restituita in seguito. Tutto questo per massima trasparenza". Lo afferma il legale di Vito Vattuone, l'avvocato Massimo Boggio, dopo i sequestri di denaro a 16 ex consiglieri regionali nell'ambito delle spese pazze in regione, per la legislatura 2005-2010.
    "A monte - prosegue il legale - manca un presupposto ben preciso: dagli atti dell'inchiesta non emerge la prova che quei pagamenti contestati siano stati fatti dal mio assistito. Non ci sono ricevute a sua firma, non ci sono scontrini della sua carta di credito".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza