/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ballottaggi: Spezia; Peracchini e Manfredini al voto

Ballottaggi

Ballottaggi: Spezia; Peracchini e Manfredini al voto

LA SPEZIA, 25 giugno 2017, 13:31

Redazione ANSA

ANSACheck

Paolo Manfredini e Pierluigi Peracchini al seggio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Paolo Manfredini  e Pierluigi Peracchini al seggio - RIPRODUZIONE RISERVATA
Paolo Manfredini e Pierluigi Peracchini al seggio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono andati già a votare stamani i due candidati sindaco che si sfidano al ballottaggio oggi alla Spezia. Il primo a recarsi alle urne Pierluigi Peracchini (32,61% al primo turno), della coalizione di centrodestra che mette insieme Forza Italia, Lega Nord, Fratelli d'Italia, Direzione Italia di Fitto, Alternativa Popolare che qui si chiama La Spezia Popolare e Lista Bianchi e che al secondo turno ha ottenuto l'apparentamento con la lista civica di Giulio Guerri (6,25%). Peracchini ha votato alle 11.10 nel seggio 37 di via Montalbano, accompagnato dall'inseparabile cane Bucky. Alle 12.10 si è presentato al seggio 46 di via Monfalcone Paolo Manfredini (25,07%), candidato del centrosinistra sostenuto da Pd, Socialisti, Idv, Campo Progressista e alcune liste civiche, che era in compagnia delle figlie Elena e Francesca. Nella città, storicamente 'rossa', al primo turno sinistra e centrosinistra si erano presentati frammentati, con cinque candidati sindaco. Nessuno di loro ha dato indicazioni di voto sul secondo turno: sull'esito peserà quindi dove andranno i voti dei sostenitori dell'ex presidente dell'Autorità Portuale Lorenzo Forcieri (9,19%), del candidato civico di sinistra Guido Melley (7,88%), dell'ex segretario di Rifondazione Comunista Massimo Lombardi (4,67%) e dell'ex vicesindaco Cristiano Ruggia per i Comunisti Italiani (2,83%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza