/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pensionato tentò uccidere badante,9 anni

Pensionato tentò uccidere badante,9 anni

Donna colpita da piede di porco, legale presenterà appello

GENOVA, 20 settembre 2016, 16:13

Redazione ANSA

ANSACheck

Nel 2015 tentò di uccidere la badante con un piede di porco, stamane i giudici del tribunale di Genova l'hanno condannato a 9 anni di galera. Giuseppe Bacigalupo, 82 anni, è già sottoposto all'obbligo di dimora nella sua abitazione. Il pubblico ministero Paola Calleri aveva chiesto una pena di 14 anni. L'aggressione avvenne il 22 marzo 2015 quando, secondo l'accusa, Bacigalupo armato di un piede di porco, aveva aggredito la sua badante, una vedova siciliana di 57 anni. La donna riportò ferite importanti alla testa e alla schiena ma non ha mai accusato Bacigalupo dicendo solo che non aveva visto l'aggressore perché colpita alle spalle. L'avvocato difensore del pensionato, l'avvocato Emanuele Canepa, dopo la requisitoria del pm, aveva messo in discussione la tesi dell'accusa definita "destituita del ben che minimo supporto probatorio e logico". Il legale del pensionato ha riferito che presenterà appello per dimostrare che il suo assistito è innocente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza