/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Boom di troupe in Liguria nel 2016

Boom di troupe in Liguria nel 2016

Rocco, già 58 produzioni, 77% delle giornate realizzate nel 2015

GENOVA, 13 luglio 2016, 17:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nei primi sei mesi del 2016 la Liguria ha visto una frequentazione record di produzioni audiovisive. Lo annuncia Genova-Liguria Film Commission che ha assistito le 58 produzioni che hanno utilizzato set liguri. Significative le 213 giornate di produzione, 70% rispetto allo stesso periodo del 2015. "Quest'anno - ha detto Andrea Rocco, direttore di Glfc - siamo riusciti ad assicurarci produzioni di budget e durata più consistente anche su mercati meno frequentati dalla concorrenza.
    In 6 mesi abbiamo avuto il 77% delle giornate realizzate in tutto il 2015". Ad alzare i numeri serie Tv come la cinese "To be a Better Man", girata tra Genova e Rapallo, film francesi come "Dalida" (con Alviti e Scamarcio) e "La Promesse de l'Aube" (con Charlotte Gainsbourg). Riflessi su pernottamenti alberghieri (circa 2500), occupazione di tecnici, attori e comparse locali: 4000 giornate, pari all'80% di tutto il 2015.
    Sono arrivate troupe da Francia (2), Giappone (2), Germania (2), Austria, Olanda, Gibilterra, Regno Unito (3).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza