/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: Samp, festa per 25 anni da scudetto a Bogliasco

Calcio

Calcio: Samp, festa per 25 anni da scudetto a Bogliasco

Ferrero accompagnato da Pagliuca, Vierchowod, Dossena e Lombardo

GENOVA, 19 maggio 2016, 16:56

Redazione ANSA

ANSACheck

Il presidente Ferrero - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente Ferrero - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il presidente Ferrero - RIPRODUZIONE RISERVATA

Uno scudetto "visto, vinto e vissuto" esattamente 25 anni fa, il 19 maggio del 1991. Una data che rimarrà nella storia della Sampdoria per questo festeggiata oggi da alcuni dei protagonisti di allora. Una festa doppia. La prima andata in scena al centro sportivo Mugnaini assieme a quella del settore giovanile blucerchiato, diretto da uno dei protagonisti di allora, Giovanni Invernizzi. Di fronte a oltre 400 ragazzi delle giovanili il presidente Ferrero ha ricordato lo scudetto parlando di "impresa storica" e "non nozze d'argento, ma d'oro" per il valore di quella squadra.
    Accanto a lui sul palco Pagliuca, Bonetti, Pari, Lombardo, Dossena, Vierchowod, Invernizzi, Mannini, Katanec, Dall'Igna accompagnati da Enrico Mantovani, figlio del presidente dello scudetto Paolo, e da Edoardo Garrone oltre a tutti gli uomini in società di allora, dall'autista ai massaggiatori. Assenti i soli Vialli e Mancini impegnati all'estero. Le celebrazioni proseguiranno in serata al Ferraris con la festa organizzata dai tifosi e presentata da Corrado Tedeschi alla quale parteciperanno anche i New Trolls, autori dell'inno 'lettera da Amsterdam'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza