/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Expo: in Liguria gastronomia celiaci friendly

Expo

Expo: in Liguria gastronomia celiaci friendly

Assessore Viale, progetto presentato a Settimana Protagonismo

GENOVA, 11 settembre 2015, 16:33

Redazione ANSA

ANSACheck

"Abbiamo aperto questa settimana dedicata alla Liguria con un progetto sulla salute che vuole coniugare l'attenzione per chi soffre di intolleranze alimentari e celiachia col buon cibo e la buona tavola" ha dichiarato la vicepresidente e assessore regionale alla Salute Sonia Viale oggi all'Expo di Milano nella prima giornata della settimana del Protagonismo della Liguria. La vicepresidente Viale ha presentato il progetto GAIA Liguria, realizzato dalla Regione Liguria con la supervisione scientifica della dottoressa Paola Minale dell'Irccs San Martino di Genova, in collaborazione con le associazioni dei pazienti affetti da intolleranze alimentari, associazioni datoriali e Confindustria. "Obiettivo del progetto - ha detto Viale - è garantire alle persone allergiche e celiache, liguri e turisti, l'opportunità di alimentarsi correttamente senza rinunciare al piacere della buona tavola. Lo scopo finale è quello di rendere GAIA Liguria un sistema, immediatamente riconoscibile, per individuare i locali e i ristoranti 'friendly', ovvero dove chi è affetto da allergie possa mangiare in tutta tranquillità e massima sicurezza. Un modo anche questo di promuovere le eccellenze agroalimentari e non solo della nostra regione che può diventare una meta turistica apprezzata da chi deve porre un'attenzione particolare a tavola".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza