Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aeroporti: Genova non strategico, delusione presidente scalo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Aeroporti

Aeroporti: Genova non strategico, delusione presidente scalo

GENOVA, 27 agosto 2015, 18:23

Redazione ANSA

ANSACheck

"In merito all'approvazione del Piano aeroporti da parte del Consiglio dei ministri, l'Aeroporto di Genova esprime delusione per la decisione di non accogliere l'indicazione della Commissione Lavori pubblici del Senato, che nel suo parere aveva suggerito di inserire il Cristoforo Colombo tra gli scali di interesse nazionale strategico". E' quanto si legge in un comunicato dello scalo genovese nel qual si sottolinea che "quella della Commissione 8° era peraltro una decisione in linea con il parere espresso dal presidente di Enac, Vito Riggio, che nella sua audizione aveva ricordato come nella prima bozza del decreto l'Aeroporto di Genova fosse stato inserito tra gli scali strategici". "La Società di gestione prende atto di tale decisione e si impegna a proseguire il suo lavoro finalizzato allo sviluppo dello scalo e all'ammodernamento delle sue infrastrutture - afferma il presidente dell'Aeroporto, Marco Arato - In tal senso si ricorda la recente approvazione da parte di Enac del Contratto di programma 2016-2019, che prevede investimento su aerostazione e servizi aeroportuali, in completo autofinanziamento, per 12 milioni 650mila euro. Già per quest'anno è stato previsto un investimento di 1 milione 150mila euro aggiuntivi, principalmente destinato all'ammodernamento del terminal.
    Proseguirà anche il lavoro di collaborazione con l'Europa, che ha da tempo inserito lo scalo nell'elenco degli aeroporti "core" e che attraverso l'agenzia TEN-T sta cofinanziando lo studio del collegamento diretto aeroporto-ferrovia, il cui progetto definitivo sarà presentato entro fine 2015".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza