Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cacciamani, 'a Cinecittà nuove produzioni e studi'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cacciamani, 'a Cinecittà nuove produzioni e studi'

L'Ad: "Presto darò maggiori dettagli nel piano industriale"

CANNES, 15 maggio 2025, 14:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo in preparazione con Mel Gibson per The Resurrection of Christ, mentre Ridley Scott inizierà a girare The Dog Stars la prossima settimana. Non posso dare dettagli su altre produzioni per questioni di riservatezza, ma ce ne sono altre in arrivo". Così Manuela Cacciamani, amministratrice delegata di Cinecittà, in un incontro con i giornalisti italiani all'Italian Pavilion di Cannes.
    E ha aggiunto: "Sono stata nominata il 17 luglio dell'anno scorso e ho dedicato i primi mesi a fare una fotografia accurata dell'azienda come ogni manager dovrebbe fare. Come tecnico preferisco parlare quando ho qualcosa da raccontare e adesso cominciano ad esserci le notizie. A luglio - ha poi annunciato - racconterò i risultati di un anno di lavoro, prima di allora esporrò il piano industriale. Posso dire intanto che il cronoprogramma del Pnrr non è stato lasciato indietro, era una responsabilità enorme che era stata portata avanti in modo eccellente dai miei predecessori".
    Cacciamani si è soffermata sul valore aggiunto degli studi di Cinecittà: "Quando ero bambina, e mio padre lavorava a Cinecittà come custode, gli studi di via Tuscolana erano qualcosa di unico in Europa, per storia, dimensione, fascino. Adesso ci sono diversi concorrenti. Tuttavia noi abbiamo un tax credit nazionale molto competitivo, ma soprattutto abbiamo maestranze e tecnici altamente specializzati, una parte che va preservata. La tecnologia è importantissima, avremo presto nuovi teatri, alcuni tra i più grandi in Europa, ma la tecnologia scade mentre le competenze umane sono preziose e vanno tramandate. Vorrei poter raccontare, a fine mandato, che abbiamo potenziato maestranze e collaboratori e anche dato vita a nuovi talenti. Il servizio pubblico - conclude - ha tra i suoi compiti proprio quello di fare talent scouting, come produttrice mi sono sempre occupata di nuovi talenti e vorrei investire tempo e risorse per scoprire giovani autori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza