Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Nulla accade per caso' l'immobiliarista Zampetti si racconta

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'Nulla accade per caso' l'immobiliarista Zampetti si racconta

Presentazione del libro a Roma in Galleria Alberto Sordi

MILANO, 27 aprile 2025, 16:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Nulla accade per caso' è il titolo del libro sulla vita di Fabrizio Zampetti, immobiliarista fondatore dell'agenzia 'Zampetti immobili di pregio' e ora protagonista dello show di Sky 'Casa contro casa'. E non a caso infatti ieri si è presentato al Mondadori Bookstore in Galleria Alberto Sordi a Roma per presentare il volume insieme ai due autori, il giornalista Roberto Alessi e Gianluca Piroli, che ne ha curato la realizzazione per Rizzoli.
    Zampetti è presentato come "un uomo che si è fatto da solo, e partendo da una situazione non sempre facile, da romano ha trovato il successo nell'immobiliare a Milano, conquistando poi man mano altre fasce di mercato". Nel volume raccontano cosa abbia di speciale anche Francesca Bulgari, che firma l'introduzione, e Federica Fendi che invece ha scritto la postfazione.
    "Fabrizio - ha spiegato Bulgari - è un personaggio veramente straordinario, aggettivo che uso con parsimonia, e capisco perché un romano ha questo successo a Milano e viene così considerato. Negli anni si è creata, come detto, un'amicizia profonda con Fabrizio: non è scontato, non è normale che io diventi amica di uno che fa l'immobiliarista. Invece Fabrizio è un signore".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza