Ad aprire le celebrazioni per il
Natale di Roma domani alle 10 sarà il sindaco Roberto Gualtieri
che, in occasione del 2778/mo compleanno della città, deporrà
una corona di alloro presso il Sacello del Milite Ignoto,
all'Altare della Patria a piazza Venezia.
Nel pomeriggio sarà invece il colle Capitolino ad animarsi
con una girandola di eventi gratuiti per la "Festa di Roma". La
vasta area del Campidoglio si trasformerà, per un giorno, in un
grande palcoscenico diffuso e a cielo aperto dove prenderà vita,
dalle 15.00 alle 22.00, un'ampia programmazione gratuita di
attività culturali e di intrattenimento di ogni tipo: dai
concerti alle performance di danza, dagli happening poetici e
teatrali alle lezioni sulla storia di Roma, dall'arte di strada
alle attività ricreative per bambine e bambini. I dettagli di
tutti gli eventi in programma sono disponibili sul sito
www.culture.roma.it.
Senza dimenticare l'apertura straordinaria dei Musei Civici
di Roma Capitale (con bigliettazione ordinaria) e l'aggiunta
eccezionale della gratuità per i Musei Capitolini riservata alle
residenti e ai residenti a Roma e nella Città metropolitana.
Momento culminante dell'intera giornata sarà il concerto
serale de "Il muro del canto", l'iconica folk-rock band dal
sangue romano che, alle 20.45 in piazza del Campidoglio, porterà
la sua potente miscela di tradizione e modernità, con la voce
graffiante di Daniele Coccia Paifelman accompagnata dai ritmi
travolgenti del gruppo e dalla presenza di ospiti speciali. Sarà
un'immersione nelle radici profonde della musica popolare
romana, reinterpretata con un sound contemporaneo e coinvolgente
dalla band che farà ballare ed emozionare il pubblico con
l'esecuzione di alcuni dei brani più amati come L'amore mio non
more, Figli come noi o Ciao core.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA