/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Italia Nostra in campo per difendere le sale cinematografiche

Italia Nostra in campo per difendere le sale cinematografiche

L'associazione propone gli Stati Generali per le sale di Roma

ROMA, 20 febbraio 2025, 16:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Parte da Roma, ma con l'intento di allargarsi a tutta Italia, la mobilitazione contro la chiusura di cinema storici e alla battaglia si unisce anche Italia Nostra che scende in campo con l'obiettivo di salvaguardare nella loro integrità le sale in quanto strutture architettoniche di pregio nella loro integrità. Per farlo Italia Nostra propone che la Regione Lazio riconsideri il progetto di legge approvato la scorsa estate che modifica la vecchia normativa a tutela degli spazi culturali che stabiliva limiti stringenti per evitare la trasformazione dei cinema in spazi commerciali, e che la stessa regione e Roma Capitale promuovano gli Stati Generali delle sale cinema di Roma, per la realizzazione urgente di un censimento della sale, in uso e in disuso, per l'emanazione di norme di tutela delle sale storiche di particolare pregio storico. Roma è stata la "capitale" delle sale cinematografiche, in molti casi progettate da grandi architetti come Piacentini, Libera, Moretti e sono addirittura una decina quelle progettate da uno di massimi ingegneri strutturisti italiani come Morandi.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza