/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comitati, 'inceneritore in bilico, Rocca assicuri trasparenza'

Comitati, 'inceneritore in bilico, Rocca assicuri trasparenza'

'Cronoprogramma Gualtieri ormai saltato, primo marzo corteo'

ROMA, 20 febbraio 2025, 13:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La decisione di Rocca di far applicare la legge regionale sull'area a elevato rischio di crisi ambientale, cosiddetta legge Cacciatore, pone davvero in bilico l'inceneritore tanto caro a Gualtieri". È quanto dichiara in una nota l'Unione dei comitati contro l'inceneritore.
    "La presa di posizione - prosegue la nota - arriva a fronte di una richiesta pendente da oltre un anno, accompagnata da tre solleciti, da parte del Sindaco di Albano Massimiliano Borrelli, incontrato non meno di dieci giorni fa, e crediamo trovi sostegno nel decisivo passaggio della Commissione parlamentare ecomafie nel quale veniva letteralmente chiarito che "attualmente della tematica specifica dei rifiuti non è investita specificatamente la Regione, bensì il Sindaco di Roma, in qualità di Commissario di Governo per il Giubileo della Chiesa Cattolica dell'anno 2025 ma anche che "le tematiche inerenti la salute collettiva e la prevenzione, costituiscono prerogativa ancora riservata alle competenze della Regione".
    "La lotta all'inceneritore - continuano dall'Unione - segna oggi un importante punto a proprio favore perché la forza espressa dalle oltre 13mila firme, che con la petizione popolare hanno chiesto, sostenendo la richiesta votata dal comune di Abano, di procedere con la dichiarazione di area a elevato rischio di crisi ambientale, costituisce un procedimento aperto e oggi è sotto i riflettori".
    "Come Rocca ha chiarito, con il timing del termovalorizzatore è la prova che, a fronte del cronoprogramma di Gualtieri ormai palesemente saltato, in Regione conoscono le date effettive. Saremo al corteo di sabato primo marzo - concludono dall'Unione - per chiedere partecipazione al procedimento, massimo rigore nel suo svolgimento e trasparenza totale, profili questi macroscopicamente calpestati dal "modello giubileo". Sull'inceneritore, sia pure indirettamente, i riflettori sono finalmente puntati anche in Regione e l'accoglimento della nostra richiesta di trasparenza totale è un atto dovuto perché la questione riguarda la salute della popolazione", sottolinea il comitato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza