/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A 17 anni non si ferma all'alt e semina panico sul Raccordo

A 17 anni non si ferma all'alt e semina panico sul Raccordo

Bloccato e denunciato dalla polizia locale

ROMA, 19 febbraio 2025, 13:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un ragazzo di 17 anni è stato notato alla guida di un'auto: non si è fermato all'alt ed ha seminato il panico sul raccordo anulare speronando un'autopattuglia: è stato poi bloccato e denunciato dalla polizia locale. I fatti risalgono al pomeriggio di ieri, quando una pattuglia del VI Gruppo Torri della Polizia Locale di Roma Capitale, impegnata nel pattugliamento del territorio in via di Tor Bella Monaca, ha notato una Fiat Panda che procedeva sulla carreggiata effettuando manovre azzardate.
    Avvicinatisi al veicolo, gli agenti hanno intimato l'alt al conducente il quale, ignorando la disposizione, ha tentato di allontanarsi in direzione del raccordo, aumentando la velocità e continuando a condurre il veicolo in modo pericoloso, compiendo sorpassi rischiosi, utilizzando la corsia di emergenza del Grande Raccordo Anulare ed effettuando serpentine tra i veicoli per eludere il traffico.
    Il tentativo di fuga terminava all'altezza di viale Marisa Bellisario, quando il mezzo ha speronato l'autopattuglia della Polizia Locale, che ormai l'aveva raggiunto. Una volta bloccato, il ragazzo alla guida della Panda, di nazionalità italiana, è stato condotto insieme agli altri due occupanti dell'autovettura, anche loro minorenni, presso il comando di zona, dove alla presenza di un genitore è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento ed interruzione di pubblico servizio. A suo carico anche le sanzioni per guida senza patente e per i comportamenti pericolosi esercitati alla guida del mezzo durante il tentativo di fuga.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza