/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Centri massaggi a luci rosse, maxi blitz Polizia Locale Roma

Centri massaggi a luci rosse, maxi blitz Polizia Locale Roma

Denunciate 5 per sfruttamento prostituzione in diverse città

ROMA, 01 febbraio 2025, 12:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è svolta nei giorni scorsi una maxi operazione in più città italiane da parte della Polizia Locale di Roma Capitale, dopo le indagini avviate circa un anno fa e finalizzate a contrastare i fenomeni legati allo sfruttamento della prostituzione. Il filone di indagini, portate avanti su delega della Procura della Repubblica di Roma, ha puntato a smantellare una rete di centri massaggi, gestiti da cittadini di nazionalità cinese, dove si celava un'attività di prostituzione.
    Grazie a un'articolata attività investigativa con intercettazioni, analisi di tabulati telefonici, gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale del Gssu (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana), unitamente al nucleo di Polizia Giudiziaria del Comando Generale, sono riusciti a risalire ad un'organizzazione criminale, con basi in più città d'Italia, che reclutava donne cinesi, di età compresa tra i 25 e i 50 anni, da avviare alla prostituzione. Gli agenti, nel corso delle indagini partite sul territorio capitolino e più specificatamente da un centro massaggi nel quadrante sud- est della Capitale, sono riusciti a risalire ai vari luoghi, collegati tra loro, dove si svolgevano le attività illegali, non solo di sfruttamento delle donne ai fini della prostituzione, ma anche per il loro reclutamento.
    Individuati i centri nevralgici dell'organizzazione, sono scattati i blitz da parte della Polizia Locale della Capitale, con perquisizioni agli alloggi utilizzati come case di appuntamento e nei domicili delle persone indagate, il tutto avvenuto in simultanea a Roma, Perugia, Napoli e nella provincia di Avellino, con la collaborazione delle polizie locali dei comuni interessati e dei Carabinieri. Oltre al sequestro di tutto il materiale utilizzato per le azioni illegali, tra cui una cinquantina tra dispositivi e strumentazioni telefoniche e informatiche, più diverse migliaia di euro, sono 5 le persone identificate e denunciate: 4 cittadini cinesi e un italiano, che dovranno rispondere all'Autorità Giudiziaria per i reati di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza