/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Concorso insegnanti sostegno truccato, confermate le misure

Concorso insegnanti sostegno truccato, confermate le misure

No alla revoca dei domiciliari. Imminente decisione su direttore

CASSINO, 22 gennaio 2025, 15:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Giudice delle Indagini Preliminari di Cassino Alessandra Casinelli ha respinto la richiesta di revoca degli arresti domiciliari per i due docenti dell'università di Cassino ed il titolare della scuola privata di formazione, accusati di avere truccato i concorsi per l'ottenimento del Tfa cioè la specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità. Tutti sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione.
    A breve lo stesso magistrato Alessandra Casinelli deciderà sugli arresti del direttore delle Risorse Umane dell'Università di Cassino, Massimiliano Mignanelli, per il quale la Procura aveva chiesto i domiciliari come per i professori di Scienze Umane Giovanni Arduini (presidente della Commissione Tfa) e sua moglie Diletta Chiusaroli (componente della commissione) ed il titolare della scuola paritaria Cervantes di Sora Giancarlo Baglione. A differenza degli ultimi tre, il magistrato aveva subordinato la sua decisione ad un interrogatorio, avvenuto lunedì.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza