Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festa di Roma, vince Bound in Heaven, miglior attore Germano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Festa di Roma, vince Bound in Heaven, miglior attore Germano

Premio speciale Giuria al cast di Reading Lolita in Tehran

ROMA, 26 ottobre 2024, 19:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Miglior film a Bound in heaven di Huo Xin, Gran Premio della Giuria a La nuit se traîne di Michiel Blanchart, miglior regia a Morrisa Maltz per Jazzy, miglior sceneggiatura a Christopher Andrews per Bring Them Down, miglior attrice Premio "Monica Vitti" ad Ángela Molina per Polvo serán, miglior attore Premio "Vittorio Gassman" a Elio Germano per Berlinguer. La grande ambizione Sono alcuni dei vincitori della diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma assegnati nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta presso la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.
    La Festa del Cinema di Roma è ufficialmente riconosciuta come Festival Competitivo dalla Fiapf (Fédération Internationale des Associations de Producteurs de Films).
    La giuria presieduta dal regista, sceneggiatore e produttore Pablo Trapero, affiancato dalla montatrice Francesca Calvelli, l'attrice francese Laetitia Casta, la produttrice Gail Egan e lo scrittore e sceneggiatore Dennis Lehane ha assegnato anche i seguenti riconoscimenti ai film del Concorso Progressive Cinema: Premio speciale della Giuria: al cast femminile di Reading Lolita in Tehran (Leggere Lolita a Teheran) Una giuria presieduta dalla regista e sceneggiatrice Francesca Comencini affiancata dalla produttrice, compositrice e scrittrice Kaili Peng e dall'attore Antoine Reinartz ha assegnato - fra i titoli delle sezioni Concorso Progressive Cinema, Freestyle e Grand Public - il Premio Miglior Opera Prima ai film: Bound in heaven di Huo Xin (sezione Progressive Cinema) - ex aequo Ciao bambino di Edgardo Pistone (sezione Freestyle) - ex aequo È stata inoltre assegnata una Menzione speciale all'attore Liu Hsiu-Fu per Pierce di Nelicia Low.
    Fra i titoli del Concorso Progressive Cinema, gli spettatori hanno assegnato il Premio del Pubblico FS, Official Sponsor della Festa, al film: Reading Lolita in Tehran (Leggere Lolita a Teheran) di Eran Riklis Il pubblico della proiezione ufficiale e della prima replica di un film ha espresso il voto utilizzando l'App ufficiale della Festa del Cinema "Rome Film Fest", attraverso il sito www.romacinemafest.it e tramite link presente sul titolo d'acquisto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza