/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal 18 al 25 la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani

Dal 18 al 25 la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani

Tutte le iniziative della diocesi di Roma

ROMA, 16 gennaio 2024, 12:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inizia il 18 gennaio e si conclude il 25, con la celebrazione dei Vespri a San Paolo fuori le Mura presieduta da Papa Francesco, la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani. Nella diocesi di Roma, centrale sarà la veglia di venerdì 19 a San Gaspare del Bufalo, ma sono previsti momenti di preghiera in tante chiese e comunità.
    Tra le tante, nella parrocchia di Dio Padre Misericordioso giovedì 18 ci sarà una veglia. Martedì 23 gennaio invece si terrà un momento di preghiera ecumenico parrocchiale di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri presso la vicina chiesa metodista. Come tradizione, la messa nei vari riti cattolici d'Oriente e d'Occidente verrà celebrata solennemente nel Centro Eucaristico Ecumenico di Santa Maria in Via Lata delle Figlie della Chiesa; parteciperanno anche i diversi Collegi pontifici presenti a Roma.
    Il sussidio per la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani 2024 è stato preparato da un gruppo ecumenico locale del Burkina Faso, coordinato dalla comunità locale di Chemin Neuf.
    "Alla luce dei tragici eventi di guerra in atto in tanti scenari, che non risparmiano più nessun continente e coinvolgono anche cristiani contro altri cristiani - riflette il vescovo Riccardo Lamba, delegato diocesano per l'Ecumenismo e il dialogo interreligioso -, appare sempre più urgente sottolineare che quello dell'Amore di Dio e dei fratelli non è un auspicio o un progetto utopico, ma un vero e proprio comandamento". Sulla stessa linea monsignor Marco Gnavi, responsabile dell'Ufficio diocesano per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso: "La Settimana di preghiera è ormai una tradizione delle chiese e delle comunità ecclesiali - osserva - ma questo non è mai scontato, proprio perché spinte alla divisione, considerati i contesti e i conflitti internazionali, sono tali che ogni gesto di preghiera, ogni passo verso l'unità acquista maggiore valore".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza