Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità, in Commissione le novità per comprensorio di Anagni

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sanità, in Commissione le novità per comprensorio di Anagni

Riunita oggi nella Sala della Ragione

ANAGNI, 09 gennaio 2024, 18:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le novità in arrivo per la Sanità di Anagni e del suo comprensorio sanitario da 80mila abitanti sono state illustrate oggi nella Sala della Ragione del palazzo municipale nel corso di una riunione della Commissione comunale Sanità allargata alla Regione Lazio.
    Presenti il sindaco Daniele Natalia (Forza Italia), l'assessore regionale Pasquale Ciacciarelli (Lega), la presidente della Commissione Sanità della Regione Lazio Alessia Savo (Fratelli d'Italia), il Commissario della Asl di Frosinone Sabrina Pulvirenti che già lunedì pomeriggio aveva ispezionato i locali dell'ex ospedale anagnino.
    Oggi la dottoressa Pulvirenti ha illustrato le novità per Anagni contenute nell'atto aziendale. Su tutti i 14 posti in Oncologia; ma anche il potenziamento dei servizi di chemioterapia; l'arrivo di nuovi medici assunti in pianta stabile; l'apertura di un Punto di Primo intervento (non un Pronto Soccorso).
    Il sindaco Daniele Natalia ha parlato di "passo significativo che attendevamo da tempo"; di "punto di svolta importante per il nostro futuro", visto che si è tornati "a parlare, concretamente, e dopo anni, di salute pubblica", dopo che "per anni, un territorio di oltre 80.000 persone è stato lasciato in uno stato di abbandono".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza