/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Laura Melidoni avrebbe 60 anni, una festa per raccogliere fondi

Laura Melidoni avrebbe 60 anni, una festa per raccogliere fondi

Serata speciale al Piper Club di Roma a sostegno ai Ail Roma

ROMA, 14 novembre 2023, 15:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una serata speciale quella che si terrà al Piper Club di Roma il prossimo 20 novembre, per ricordare Laura Melidoni nel giorno in cui avrebbe compiuto sessant'anni. La PR romana, ricordata da molti per la sua professionalità e il suo incomparabile sorriso, è prematuramente scomparsa lo scorso 19 giugno, per le complicanze di una lunga malattia. La sua famiglia ha scelto di organizzare la festa che lei stessa avrebbe voluto, per celebrarla con tutti gli amici e con chi vorrà partecipare sulle note degli anni '80 e '90, periodo storico di cui Laura è stata la regina indiscussa nel campo delle pubbliche relazioni.
    L'evento del 20 novembre è a sostegno di AIL ROMA "Vanessa Verdecchia"ODV, sezione autonoma di AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma), che opera per lo sviluppo e la diffusione delle ricerche e scientifiche sui tumori del sangue e per il miglioramento dei servizi e dell'assistenza socio-sanitaria in favore dei pazienti e delle loro famiglie.
    Nello specifico, il ricavato della serata sarà devoluto per il rafforzamento del Servizio di Cure Palliative e Domiciliari con il Policlinico Umberto I, fondamentale per i tanti pazienti ematologici seguiti nelle loro case nel loro percorso di malattia. Fortemente voluta dal Prof. Franco Mandelli come importante umanizzazione del percorso di cura, l'assistenza domiciliare è gestita da èquipe multi-professionali che assistono il paziente e la sua famiglia.
    Dagli anni '90 al 2022, l'attività co-finanziata da AIL Roma ha assistito 5.225 pazienti a domicilio, con 116.753 accessi infermieristici e 51.549 visite mediche. Un progetto di grande valore che mette la persona al centro, migliorando la qualità di vita dei pazienti e dei loro familiari e alleggerendo la struttura ospedaliera. "Non poteva esserci un modo migliore per celebrare la mia amata Mamma. - racconta il figlio, Giovanni Berruti - Il suo sorriso e il suo ottimismo erano sempre lì per trasmettere l'amore per la vita, anche quando purtroppo le cose non andavano sempre per il meglio''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza