/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Di Francisca e schermidori dal mondo, Pantheon 'a fil di spada'

Di Francisca e schermidori dal mondo, Pantheon 'a fil di spada'

Con accademia Musumeci Greco sabato assalti 'non agonistici'

ROMA, 12 settembre 2023, 18:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La più grande manifestazione del mondo di carattere non agonistico, un "momento di amicizia tra schermidori", è pronta a tornare a Roma: è la tredicesima edizione di 'A fil di spada', la maratona di scherma organizzata da Renzo Musumeci Greco, presidente dell'omonima e storica Accademia d'Armi di via del Seminario. Sabato 16 settembre, dalle 16.30 alle 20.30, nella piazza del Pantheon verranno montate due pedane di gomma, parallele alla fontana, e schermidori da tutto il mondo potranno esibirsi in qualche assalto.
    "Sarà un momento in cui promuovere sport e cultura, il motto della nostra Accademia - spiega Musumeci Greco - Tante persone hanno cominciato a tirare di scherma vedendo in questi anni gli atleti in piazza". Sono attesi tra i 200 e i 300 schermidori e schermitrici, di tutte e tre le armi. "Tra gli altri, la mia amica Aida Mohamed, protagonista di cinque Olimpiadi con la Nazionale ungherese, ed Elisa di Francisca, oro nel fioretto a Londra 2012", continua il maestro romano. "L'hashtag usato sarà #amiciinpedana. Attendiamo anche tantissimi bambini e qualche schermidore paralimpico. Una foto in pedana con dietro il Pantheon è il sogno di qualunque atleta". Lo spettacolo sarà reso ancora più bello dalla presenza delle migliaia di turisti che un sabato pomeriggio di settembre affolleranno uno dei luoghi più iconici al mondo. "Ci saranno anche il presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, e il presidente della Commissione cultura della Camera, Federico Mollicone, con il quale abbiamo in cantiere un grosso progetto che sveleremo".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza