/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omicidio Thomas, Riesame conferma detenzione per i Toson

Omicidio Thomas, Riesame conferma detenzione per i Toson

Respinta la richiesta di scarcerazione. Ricorso in Cassazione

FROSINONE, 03 agosto 2023, 19:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Prima Sezione del tribunale del Riesame ha rigettato il ricorso presentato da Roberto Toson e suo figlio Mattia, arrestati il 18 luglio scorso. Sono accusati di avere assassinato con un colpo di pistola alla testa il 19enne Thomas Bricca la sera del 30 gennaio nel centro storico di Alatri: lo avrebbero fatto per vendetta dopo due risse avvenute nei giorni precedenti, con il gruppo nel quale il ragazzo si trovava.
    Padre e figlio avevano chiesto la scarcerazione sostenendo l'assenza di gravi e concordanti indizi a loro carico. Invece resteranno nel carcere di Civitavecchia dove sono stati associati su disposizione del giudice per le indagini preliminari di Frosinone.
    Non demordono i difensori Angelo Testa e Umberto Pappadia che nel pomeriggio hanno annunciato ricorso per Cassazione. Le motivazioni della sentenza verranno rese note verso la metà di settembre.
    Nel frattempo le indagini della Procura della Repubblica di Frosinone proseguono alla ricerca dei tasselli che ancora mancano: l'arma del delitto e lo scooter usato da chi ha commesso l'omicidio. Nella ricostruzione dell'accusa, Roberto e Mattia Toson arrivarono al Girone di Alatri in sella ad un T-Max guidato dal padre, il figlio avrebbe mirato e fatto fuoco.
    Vero bersaglio della spedizione - sostiene la procura - era Omar, un amico di Thomas: ci fu uno scambio di persona in quanto entrambi indossavano un giubbino dello stesso colore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza