/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omicidio Thomas, venerdì l'interrogatorio per gli arrestati

Omicidio Thomas, venerdì l'interrogatorio per gli arrestati

Roberto e Mattia Toson sono nel carcere di Civitavecchia

FROSINONE, 18 luglio 2023, 19:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si terrà venerdì l'interrogatorio di Mattia Toson e suo padre Roberto, arrestati all'alba di oggi per l'omicidio del 19enne Thomas Bricca ucciso con un colpo di pistola la testa il 30 gennaio scorso nel centro storico di Alatri. Padre e figlio verranno ascoltati nel carcere di Civitavecchia dove sono stati associati questa mattina dai carabinieri.
    La scelta del penitenziario è stata fatta per ragioni di sicurezza: normalmente il Codice prevede la detenzione nella struttura penitenziaria più vicina al luogo della cattura.
    Ad assistere Mattia e Roberto Toson saranno gli avvocati Angelo testa del Foro di Frosinone ed Umberto Pappadia del foro di Santa Maria Capua Vetere. "Nessun commento fino al giorno dell'interrogatorio di garanzia" dicono i due penalisti, "vogliamo leggere fino in fondo le 295 pagine di ordinanza e soprattutto le 900 pagine di informativa dei carabinieri prima di commentare il provvedimento".
    Con ogni probabilità, proprio per questi motivi, i due si avvarranno della facoltà di non rispondere per poi impugnare l'intero provvedimento restrittivo davanti al tribunale del Riesame.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza