/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Frana a Montefiascone, sopralluogo del perito

Frana a Montefiascone, sopralluogo del perito

Presenti anche gli avvocati dei tre indagati

ROMA, 23 giugno 2023, 18:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo aver firmato alle 13 l'incarico in procura, il perito Rodolfo Fugger ha ispezionato il luogo dove domenica scorsa ha perso la vita Paolo Morincasa sepolto dalla frana che ha investito il suo ristorante. Salvo miracolosamente il cuoco Massimo Pini che al momento del crollo si trovava insieme a Morincasa nel locale. Nel locale da prima del disastro si stavano eseguendo lavori di ampliamento.
    A seguito della tragedia nei giorni successivi la Pm Eliana Dolce della procura di Viterbo ha aperto un fascicolo per le ipotesi di reato di omicidio colposo, disastro colposo e lesioni colpose. A seguito di questo, sono state inscritte nel registro degli indagati tre persone: il direttore dei lavori Luca Ferri, il progettista Stefano Frelicca e il titolare della ditta che stava eseguendo i lavori Adriano Menichelli.
    Oggi l'ingegnere Fugger, incaricato dalla procura ha effettuato la prima ispezione del sito, da cui nascerà la relazione che finirà sul tavolo della pm Dolce. Con lui anche i tecnici di parte delle varie persone coinvolte nella vicenda e i legali delle parti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza