Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

25 aprile: al via festa della Resistenza a Garbatella

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

25 aprile: al via festa della Resistenza a Garbatella

Gotor: 'Da Roma messaggio nazionale, la Liberazione è di tutti'

ROMA, 23 aprile 2023, 19:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Bella ciao e i canti popolari della resistenza. Centinaia di persone, davanti al Teatro Palladium, si sono riunite questa mattina per dare il via alla tre giorni della festa della Resistenza, organizzata dal municipio VIII e da Roma Capitale. Con lo spettacolo musicale itinerante di Ambrogio Sparagna, da Garbatella parte la manifestazione che accompagnerà il quartiere e la Capitale al corteo del 25 aprile per la Liberazione dal regime nazifascista. Presenti, in rappresentanza delle Istituzioni locali, Miguel Gotor, assessore alla Cultura del Comune, e il presidente del Municipio VIII, Amedeo Ciaccheri. "Da qui parte un messaggio nazionale, perché Roma è la Capitale d'Italia. La resistenza è un momento fondativo della nostra libertà e Costituzione della nostra democrazia, che si fonda sui valori antifascisti. E Roma lo testimonia con questa tre giorni di iniziative. È molto importante oggi che il testimone della memoria e del ricordo passi di generazione in generazione", ha detto Gotor. "Iniziative come questa sono di tutti e per tutti - ha precisato -. Il patrimonio della resistenza e della guerra di liberazione dal nazifascimo, è dell'Italia intera", ha ribadito l'assessore capitolino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza