/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Righini, 'ci attiveremo per riconoscimento Dop al cacio romano'

Righini, 'ci attiveremo per riconoscimento Dop al cacio romano'

L'assessore regionale: 'Crediamo sia un traguardo strategico'

ROMA, 06 aprile 2023, 15:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il Cacio Romano è uno dei tanti prodotti che rappresenta il nostro Made in Italy e come tale va tutelato. Ci attiveremo, quindi, per il riconoscimento della Dop così come sollecitato da Coldiretti Lazio.
    Crediamo che questo sia un traguardo strategico nel percorso di valorizzazione dei nostri prodotti per garantire la continuità della filiera agroalimentare, che dai campi arriva sulle nostre tavole con cibi sani e genuini. Basti pensare che il Lazio è un territorio a forte vocazione lattiero-casearia con la presenza di un numero considerevole di allevamenti ovini, che supera le cinquemila aziende e la presenza di oltre 800 mila capi. Il marchio Dop del Cacio Romano rappresenta pertanto un'opportunità non solo in termini di valorizzazione del prodotto, ma anche di sviluppo del sistema zootecnico, oltre che una crescita economica per la nostra Regione e un valido modo per contrastare quel cibo sintetico che metterebbe a rischio l'intera filiera agroalimentare con le nostre eccellenze e gli allevamenti di bestiame". È quanto dichiara l'assessore all'Agricoltura della Regione Lazio, Giancarlo Righini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza