/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Obbligo firma e divieto di lasciare Roma per Roberto Spada

Obbligo firma e divieto di lasciare Roma per Roberto Spada

Ruppe naso a giornalista, a Ostia festa per sua scarcerazione

ROMA, 22 dicembre 2022, 13:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non potrà lasciare il Comune di Roma e dovrà presentarsi in caserma due volte al giorno Roberto Spada, il 47 enne esponente del clan di Ostia, noto al grande pubblico in particolare per la violenta testata con cui ferì un giornalista nel 2017.
    L'ordinanza, eseguita dai carabinieri, è stata emessa dalla Corte di Assise di Appello di Roma su richiesta della Procura Generale. I pm ritengono infatti che le esigenze cautelari siano ancora attuali "tenuto conto della elevata pericolosità sociale di Roberto Spada": l'uomo ha "plurimi precedenti penali" ed è "accertato in via definitiva il suo inserimento, quale organizzatore, nell'associazione di stampo mafioso denominata 'clan Spada'".
    Roberto Spada era stato scarcerato il 29 settembre scorso dopo avere scontato la pena per l'aggressione, avvenuta il 7 novembre 2017, al giornalista Daniele Piervincenzi che venne colpito con una violenta testata che gli fratturò il naso. Il suo ritorno a Ostia era stato festeggiato con una serie di fuochi di artificio. Da subito, i carabinieri hanno quindi intensificato i controlli e gli accertamenti nei confronti di Spada al quale, poche settimane dopo la liberazione, era stata applicata anche la misura di prevenzione della sorveglianza speciale.
    Intanto si attende che la Corte Suprema di Cassazione si pronunci sulla rideterminazione della pena a seguito della sentenza della Corte di Assise d'Appello che lo ha condannato a 10 anni di reclusione per associazione di tipo mafioso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza