/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Convegno no gender trasloca dal Campidoglio, è polemica

Convegno no gender trasloca dal Campidoglio, è polemica

Niente Protomoteca,era stato promosso da associazioni cattoliche

ROMA, 27 ottobre 2022, 16:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il convegno sul gender promosso da associazioni cattoliche e dal Family Day sloggia dal Campidoglio. La prima locandina, diffusa una settimana fa, oltre ai nomi dei relatori -dal giornalista Boffi al presidente del Family Day Gandolfini- indicava la data del 28 ottobre e il luogo, ovvero la sala della Protomoteca in Campidoglio. L'ultima locandina indica come luogo invece la sala Baldini, comunque fuori dal Campidoglio.
    Il primo manifesto aveva scatenato la polemica fra i dem.
    Tante le segnalazioni e i post contro un convegno no gender nelle sale del Campidoglio guidato da un'amministrazione di sinistra. La consigliera del Pd Giulia Tempesta tentò di chiudere il caso sostenendo che "il cerimoniale del Campidoglio il 17 ottobre ha intimato agli organizzatori di rimuovere dalla locandina l'indicazione della Sala e ha diffidato gli stessi dalla diffusione". La lista Raggi con Antonio De Santis attacca "Il Campidoglio perde la bussola e gestisce, in maniera a dir poco imbarazzante, la vicenda del Family Day in programma domani. Prima concede la Sala della Protomoteca poi prende tempo e cerca di sbrogliare una situazione che ha suscitato le ire della comunità Lgbt".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza