/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Delitto Arce: difesa Mottola, è processo indiziario e mediatico

Delitto Arce: difesa Mottola, è processo indiziario e mediatico

'Imputati vanno assolti'. Sentenza prevista il 15 luglio

ROMA, 11 luglio 2022, 13:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un processo "indiziario". Così l'avvocato Piergiorgio Di Giuseppe, difensore di Marco Mottola, definisce il procedimento per la morte di Serena Mollicone, la ragazza di Arce uccisa nel 2001. Per il suo assistito la procura ha chiesto una condanna a 25 anni per l'accusa di omicidio volontario, la stessa contestata al padre Franco, ex comandante della caserma dei carabinieri di Arce, per il quale sono stati chiesti 30 anni di carcere e la madre Anna Maria nei confronti della quale sono stati sollecitati 21 anni. Il penalista ha affermato che su questo processo c'è stato un "frastuono mediatico" eccessivo e che il procedimento arriva da due archiviazioni, entrambe successive alle dichiarazioni del brigadiere Santino Tuzi, suicidatosi una settimana dopo aver dichiarato in procura che Serena Mollicone era entrata nella caserma di Arce il giorno della sua scomparsa. La sentenza dovrebbe arrivare il 15 luglio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza