/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roma: ok a progetto fattibilità funivia Battistini-Casalotti

Roma

Roma: ok a progetto fattibilità funivia Battistini-Casalotti

Via libera della giunta Raggi, 7 stazioni previste

ROMA, 10 febbraio 2021, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck

Via libera della giunta capitolina al progetto di fattibilità tecnico-economica della funivia Battistini-Casalotti. "L'opera - annuncia il Campidoglio - sarà realizzata come da programma e consentirà un collegamento diretto tra i quartieri della periferia nord-ovest e il capolinea della metro A".
    Il tracciato di quasi 4 chilometri prevede 7 stazioni: i terminal di Battistini e Casalotti e cinque fermate intermedie ad Acquafredda, Montespaccato, Torrevecchia, Campus e Collina delle Muse/Gra. "Facciamo un altro passo avanti per realizzare un'opera importante per la città. E' un sistema di trasporto utile e moderno già sperimentato in tante altre metropoli: grazie alla funivia chi vive o lavora nell'area di Casalotti e nei quartieri vicini potrà raggiungere in pochi minuti il capolinea della metro A di Battistini. Sarà una piccola rivoluzione per la mobilità di tutta la zona", dichiara la sindaca di Roma, Virginia Raggi.
    "La funivia Battistini-Casalotti è uno dei punti fermi del nostro Piano urbano della mobilità sostenibile. Un progetto nato dai cittadini per il quale abbiamo già ottenuto fondi dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, proprio perché si tratta di una soluzione strategica per il sistema di trasporto urbano, uno strumento privilegiato per ricucire i collegamenti tra la periferia nord-ovest e la rete su ferro", aggiunge il vicesindaco con delega alla Città in Movimento, Pietro Calabrese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza