/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Raggi, test dipendenti, priorità

Raggi, test dipendenti, priorità

Al via il 6/5, primi 50 a Polizia Locale e operatori pubblico

ROMA, 28 aprile 2020, 19:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA) - ROMA, 28 APR -"La prevenzione costituisce lo strumento fondamentale per tutelare lavoratori e cittadini, salvaguardando la salute pubblica. Per questo prenderà il via il 6 maggio il percorso, coordinato dall'Istituto di previdenza e assistenza per i dipendenti di Roma Capitale (Ipa), finalizzato a somministrare i test sierologici ad alcune fasce di dipendenti capitolini". Così su Facebook la sindaca Virginia Raggi. "Il 6 maggio verranno quindi effettuati i primi 50 test, in modalità da sangue capillare - aggiunge - per poi proseguire nei giorni successivi. Saranno effettuati progressivamente agli agenti della Polizia Locale e agli operatori presso gli sportelli aperti al pubblico, come per esempio gli ufficiali di Anagrafe e di stato civile. In attesa che si completi l'iter della Regione Lazio - conclude Raggi - abbiamo deciso di avviare i primi test anche al fine di poterli somministrare, oltre agli agenti di Polizia Locale, ai dipendenti amministrativi, dando priorità a coloro che svolgono attività allo sportello".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza