/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stop captazioni da lago Bracciano

Stop captazioni da lago Bracciano

"Ora dispositivo per no prelievi se acqua lago sotto m 161,9"

ROMA, 29 dicembre 2017, 17:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Regione Lazio, con una determinazione, prende atto della comunicazione odierna, inviata dal responsabile Rapporti col Territorio di Acea Ato 2, nella quale si afferma l'impegno della società a non ricorrere al prelievo dal lago di Bracciano. La determina stabilisce anche di condizionare l'attivazione delle captazioni da parte del gestore per eventuali situazioni di emergenza, alla preventiva richiesta e conseguente autorizzazione espressa della competente Direzione regionale". Così la Regione Lazio. "In questo modo, la Regione Lazio conferma il ruolo del bacino del lago di Bracciano quale riserva idrica strategica e di compenso stagionale per Roma Capitale e -aggiunge- si dispone a un prossimo incontro del Tavolo tecnico per emanare un successivo provvedimento per installare, da parte di Acea Ato 2 Spa, il dispositivo per la regolazione e intercettazione del flusso idrico e la cessazione della captazione quando il livello dell'acqua scenda sotto la quota minima di m 161,90 slm".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza