/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bengalese picchiato: sarà riascoltato

Bengalese picchiato

Bengalese picchiato: sarà riascoltato

Polizia sta vagliando telecamere,si cercano 4 giovani della zona

ROMA, 01 luglio 2017, 16:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà riascoltato Howlader Dulal, il cittadino italiano di origine bengalese di 52 anni insultato e picchiato da un gruppo di ragazzi italiani a Tor Bella Monaca perché assegnatario di una casa popolare. Gli investigatori cercheranno di acquisire tramite il suo racconto altri dettagli utili per identificare i responsabili. Intanto i poliziotti del commissariato Casilino stanno vagliando le immagini delle telecamere e cercando testimoni. L'ipotesi è che si tratti di giovani del quartiere che abitualmente sostano a largo Ferruccio Mengaroni.
    Lunedì Howlader Dulal, che ha due figli di cui uno disabile, era andato a vedere l'alloggio che gli era stato assegnato. Si è fermato a chiedere informazioni a un gruppo di ragazzi. "Noi i neri qui non li vogliamo. Non ti far vedere mai più" gli hanno detto prima di picchiarlo e strappargli il foglio del Comune che poco prima gli aveva mostrato. L'uomo, cardiopatico, vive a Roma da 26 anni e lavora in un ristorante del quartiere Prati. Ha due figli, di cui uno disabile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza