/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manifestazione a Prati contro le antenne

Manifestazione a Prati contro le antenne

Tre ripetitori a 20 metri da istituto materna ed elementare

ROMA, 28 gennaio 2017, 12:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Manifestazione di residenti, genitori e alunni, oggi, davanti alla scuola Cairoli, nel quartiere Prati Trionfale, dove si chiede da tempo la rimozione di tre antenne di telefonia poste a 20 metri dalla scuola (materna ed elementare) e a 70 dal liceo Tacito, in un quartiere ad alta intensità elettromagnetica.

"C' stato un atteggiamento colpevole del Municipio che non ha vigilato.

La presidente del Municipio Alfonsi può emettere una ordinanza e la sindaca Raggi può sospendere l'impianto o delocalizzarlo", ha detto il consigliere municipale Lorenzo Santonocito (FI). "E' assurdo che a poche decine di metri da una scuola si piazzino antenne, stranamente 24 ore prima che fosse emanata una delibera comunale che vieta impianti vicino a scuole e asili. Serve una ordinanza", ha aggiunto Adriano Labbucci (SI). "Siamo di fronte all'immobilismo del Municipio I e del Comune, soli a lottare", ha evidenziato Stefano Moretti, uno degli organizzatori. Nell'ultimo anno nel I Municipio sono stati autorizzati 30 nuovi impianti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza