/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corruzione:a funzionari tangenti-favori

Corruzione

Corruzione:a funzionari tangenti-favori

Inchiesta partita da denuncia ex presidente municipio

ROMA, 19 dicembre 2016, 11:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'inchiesta, che ha portato ai domiciliari 10 imprenditori oggi a Roma, è partita da una denuncia dell'ex presidente del Municipio XIV (Monte Mario) Valerio Barletta. Le indagini hanno riguardato le procedure d'appalto per l'esecuzione di lavori per la manutenzione straordinaria di quattro edifici scolastici ("Casal Sansoni", "Pietro Bembo", "Montarsiccio" e "Cerboni"). In particolare, è stata accertata l'esistenza di un accordo tra dirigenti pubblici ed imprenditori teso alla spartizione delle risorse pubbliche destinate a tali lavori (circa 400 mila euro), in forza del quale, a fronte dell'aggiudicazione dell'appalto, gli imprenditori avrebbero corrisposto ai dirigenti pubblici un importo pari al 20 percento delle somme liquidate per i lavori che si è scoperto non essere mai stati eseguiti. Una dirigente dell'amministrazione capitolina, Bruna Benni, sarebbe stato "ricompensato" anche mediante l'esecuzione gratuita di lavori di pavimentazione (20 mila euro) nella propria abitazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza