Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina sfuggita alla guerra morta in casa vegliata da bimba

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ucraina sfuggita alla guerra morta in casa vegliata da bimba

Era a Trieste dal 2022, la piccola è disabile

TRIESTE, 15 maggio 2025, 09:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La piccola, di sei anni, è rimasta a piangere per ore tenendosi abbracciata al corpo senza vita della mamma con la quale era scappata dall'Ucraina per sfuggire alla guerra. La bimba è disabile, sia da un punto di vista fisico che cognitivo. Erano giunte insieme a Trieste nel 2022 e abitavano nel rione di Servola, come riporta il quotidiano Il Piccolo.
    La donna, che aveva 38 anni, è morta martedì scorso e la bimba è stata affidata all'ospedale pediatrico Burlo Garofolo, in attesa che qualcuno sia disposto a prendersi cura di lei. La vicenda è stata scoperta grazie alle maestre, preoccupate perché la bambina non si era presentata in aula e inutili erano stati i tentativi di contattare la mamma, ben conosciuta anche dai Servizi sociali del Comune. Infine, in serata gli assistenti sociali, dopo aver suonato inutilmente alla porta e sentendo la piccola piangere nell'appartamento, hanno chiesto ai Vigili del fuoco di forzare la porta. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri.
    La donna sarebbe morta per cause naturali, sarà eventualmente l'autorità giudiziaria, se lo riterrà opportuno, ad approfondire la vicenda. Il Comune, precisa Il Piccolo, sta preparando l'iter per un eventuale affido e ha avviato i contatti con il consolato ucraino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza