Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fedriga, a Leone XIV l'augurio di un cammino di pace e speranza

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fedriga, a Leone XIV l'augurio di un cammino di pace e speranza

'Forza del messaggio cristiano essenziale per le sfide globali'

TRIESTE, 08 maggio 2025, 20:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Al nuovo Pontefice, Leone XIV, va il mio più sincero augurio di buon cammino spirituale e pastorale. In un tempo segnato da conflitti, trasformazioni sociali e smarrimenti culturali, la sua figura rappresenta un faro di speranza e un richiamo universale alla pace. La Chiesa resta un punto di riferimento fondamentale, caposaldo della nostra civiltà e custode dei valori che uniscono le comunità nella solidarietà e nella dignità della persona". Lo afferma il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, a pochi minuti dall'annuncio dell'elezione del nuovo Papa.
    "La spiritualità e la forza del messaggio cristiano - ha aggiunto Fedriga - sono strumenti essenziali per affrontare le sfide globali con umanità e senso di giustizia. Alla guida della Chiesa universale, il Santo Padre assume oggi un compito alto e delicato: sostenere i popoli nella ricerca del bene comune e promuovere un dialogo costruttivo tra le culture, nella fedeltà alle radici cristiane dell'Europa". 

 

"Un grande giorno per la Chiesa che dimostra sempre più la sua universalità. In un momento delicatissimo per il quadro internazionale l'elezione del nuovo Pontefice offre un punto fermo. Servirà un dialogo stretto con il mondo islamico, ebraico e ortodosso, con le sempre più importanti realtà indiane e cinesi. L'auspicio è che i grandi della terra ascoltino la Parola e vi si ispirino, come è sembrato accadere alle esequie di Francesco". La senatrice Tatjana Rojc (Pd), saluta il nuovo Papa Robert Francis Prevost.
"La Chiesa ha intrapreso un cammino di rinnovamento e - ha aggiunto Rojc - di severa presa di posizione su temi tenuti nascosti. Alzare il sipario è atto di umiltà che Francesco ha voluto e ora sono maturi i tempi delle riforme e della presa di coscienza".  
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza