/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nelle fiere del Pordenonese scoperti 8 lavoratori in nero

Nelle fiere del Pordenonese scoperti 8 lavoratori in nero

E' stata anche richiesta la sospensione di un'attività

PORDENONE, 30 aprile 2025, 09:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I finanzieri del comando provinciale di Pordenone hanno scoperto, tra gli stand della "78esima Fiera Primaverile degli uccelli", di Sacile, e della "Fiera del Radioamatore Tech Expo", di Pordenone, complessivamente 8 lavoratori in nero.
    Per un'azienda è stata richiesta la sospensione dell'attività, per aver impiegato personale irregolare in misura superiore al 10% degli occupati complessivi. Contestate, anche, diverse mancate certificazioni di corrispettivi.
    Nel dettaglio, a Sacile lavoravano sei persone irregolarmente in uno stand di ristorazione e uno in un bar; a Pordenone è stato scoperto un addetto irregolare al banco di un espositore.
    Tutti sono stati sorpresi a lavorare senza la necessaria, preventiva, comunicazione di assunzione al competente Centro per l'Impiego.
    Dall'inizio dell'anno, le Fiamme Gialle del Friuli Occidentale hanno scoperto 104 lavoratori "in nero" e 42 irregolari, più di uno al giorno, sanzionando 81 datori di lavoro, per 32 dei quali è stata proposta la sospensione dell'attività.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza